Accordi Erasmus Placement

Gli accordi Erasmus Placement prevedono un soggiorno di lavoro (e non di studio) presso enti culturali, istituti, università, scuole di lingua, biblioteche, ma anche aziende, studi legali, uffici turistici, agenzie viaggio, teatri, organizzazioni non governative, ... Tutto ciò che possa dare agli studenti della Magistrale una possibilità di soggiorno di lavoro all'estero, anche solo per 3-4 mesi, da mettere nel proprio curriculum, e che li aiuti a migliorare linguisticamente e professionalmente.

Al momento disponiamo di due accordi con la Spagna:
 
  • uno stage di 4 mesi presso la Escuela Oficial de Idiomas de Valladolid (dove attualmente un nostro studente del primo anno della Magistrale sta lavorando in biblioteca per catalogazione e digitalizzazione, oltre a dare lezioni di conversazione in italiano agli iscritti locali)
  • uno stage di 3 mesi presso l'Instituto Almagro de Teatro Clásico, centro di ricerca affiliato alla Facultad de Letras della Universidad de Castilla-La Mancha (sede di Ciudad Real, a 50 minuti di treno AV da Madrid). L'Instituto collabora con altri enti all'organizzazione del Festival Internacional de Teatro Clásico (https://www.festivaldealmagro.com), giunto alla 37° edizione, che si svolge durante il mese di luglio nella vicina cittadina di Almagro, dove si trova un corral de comedias del Seicento in ottimo stato di conservazione (https://www.corraldecomedias.com/corral_de_comedias_de_almagro.aspx).

 

In sintesi, il Placement:

  • è finanziato con un contributo mensile di 430 euro
  • non prevede la possibilità di sostenere esami in un ateneo straniero
  • può durare da 2 a 6 mesi max.
  • può essere assegnato anche a studenti che hanno già fatto l'Erasmus "normale" e perfino ai già laureati magistrali, purché selezionati prima della discussione della tesi e purché lo stage si svolga entro 1 anno dal conseguimento del titolo. Può anche essere, dunque, una forma di tirocinio collocato poco dopo la laurea, nella fase di transizione verso la carriera lavorativa.

 

Per maggiori informazioni, contattare il prof. Cassol o presentarsi al suo ricevimento.

© 2014 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode